Box Agnello Laticauda
71,00 € – 160,00 €
Agnello Laticauda di Razza Pura
Prodotto di filiera Cillo certificato
UNI EN ISO 22005:2008
L’eccellenza della tradizione campana nella Filiera Cillo
Il prodotto è venduto a pezzi.
Costo di 17,90 € / kg.
Descrizione
Agnello Laticauda di Razza Pura
L’eccellenza della tradizione campana nella Filiera Cillo
Carne tenera, raffinata e priva del tipico odore ircino: Piatti più puliti, profumati e graditi anche ai palati più esigenti.
Razza autoctona rara e pregiata: Allevata nelle colline del Sannio (Benevento e Avellino), in libertà e con metodi sostenibili.
Alimentazione naturale e no OGM: A base di erbe spontanee, fieni locali e cereali selezionati.
Gusto inconfondibile e profilo aromatico elegante: Perfetta per un’esperienza gastronomica autentica e gourmet.
Qualità garantita da una filiera controllata e trasparente: Niente compromessi: solo razza pura, senza incroci né allevamenti intensivi.
Sostieni il territorio e la tradizione: Contribuisci alla tutela del patrimonio culturale e genetico campano.
Un investimento etico e sostenibile: Rispetto per l’ambiente, per l’animale e per chi sceglie la qualità.
🚫 Diffida dagli agnelli a basso costo: Non sono di razza pura, non hanno la stessa qualità né lo stesso sapore.
Storia e curiosità
Agnello Laticauda di Razza Pura – L’eccellenza della tradizione campana nella Filiera Cillo
La sua carne, tenera e dal gusto raffinato, si distingue per l’assenza del tipico odore ircino che spesso accompagna la cottura degli altri ovini: un dettaglio che fa la differenza in cucina e a tavola, rendendo ogni piatto più pulito, gradevole e apprezzato anche dai palati più esigenti.
L’Agnello Laticauda è molto più di una carne: è l’espressione autentica della cultura pastorale campana, un patrimonio genetico e gastronomico unico, custodito con passione dalla Filiera Cillo.
Originaria delle colline del Sannio, in particolare tra le province di Benevento e Avellino, la razza Laticauda – il cui nome significa “coda larga” – è un ovino autoctono raro e pregiato, allevato ancora oggi secondo metodi tradizionali e sostenibili. I piccoli greggi vengono cresciuti in libertà in ambienti collinari, dove l’aria pulita, i pascoli naturali e un’alimentazione sana e bilanciata (a base di erbe spontanee, fieni locali e cereali no OGM) contribuiscono a donare alle sue carni una qualità senza eguali.
Cosa rende la Laticauda così speciale?
A differenza delle comuni razze ovine presenti nel Sannio, l’agnello Laticauda si distingue per una carne tenera, dal gusto fine e inconfondibile, priva del tipico sentore ircino che spesso caratterizza l’agnello. È una carne dal profilo aromatico ricco ma elegante, perfetta per chi cerca un’esperienza gastronomica autentica e raffinata, a costi accessibili rispetto a prodotti importati o meno tracciabili.
Una scelta di valore.
Scegliere l’Agnello Laticauda della Filiera Cillo significa sostenere un’agricoltura locale virtuosa, rispettosa del benessere animale e radicata nel territorio. È un impegno verso la qualità, la trasparenza e la riscoperta dei sapori veri della nostra terra. Questa prelibatezza, frutto di una selezione accurata e di metodi di allevamento tradizionali, si distingue nettamente dagli agnelli a basso costo, spesso prodotti da allevamenti intensivi che non rispettano i canoni della razza pura. Mentre questi ultimi possono apparire più economici, la loro carne manca della genuinità e della personalità aromatica che solo una razza autoctona e rigorosamente selezionata come la Laticauda sa offrire. Investire nell’Agnello Laticauda significa non solo gustare un prodotto di eccellenza, ma anche sostenere un modello di produzione etico e sostenibile, che valorizza le tradizioni locali e tutela il patrimonio genetico e culturale del nostro territorio.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Allergeni | Prodotto naturalmente privo di glutine, lattosio, soia e derivati. |
Conservazione | Fresco: Conservare a temperatura tra 0°C e +4°C. Sottovuoto: Conservare tra 0°C e +4°C, consumare entro la data riportata sulla confezione. Congelato: Conservare a -18°C. Una volta scongelato, non ricongelare. |
Certificazione | Prodotto di filiera Cillo certificato |