In offerta!

Prosciutto Casertano delle Grotte

Il prezzo originale era: 490,00 €.Il prezzo attuale è: 440,00 €.

Prosciutto di suino nero casertano stagionato nelle grotte di Pietraroja

Peso 9.780 kg

Disponibile

Descrizione

Il prosciutto di suino nero casertano stagionato nelle grotte di Pietraroja è un prodotto raro e pregiato, simbolo di un territorio ricco di storia e tradizioni. Un’esperienza sensoriale unica per i palati più esigenti.

Origini e Tradizione:

  • Suino Nero Casertano: La materia prima è la coscia del suino nero casertano, una razza autoctona dalle carni pregiate, allevata allo stato semibrado.
  • Grotte di Pietraroja: La stagionatura avviene nelle grotte naturali di Pietraroja, dove il microclima unico, caratterizzato da temperatura e umidità costanti, conferisce al prosciutto caratteristiche organolettiche inconfondibili.
  • Lavorazione Artigianale: La lavorazione segue metodi tradizionali tramandati da generazioni, dalla salatura a mano alla stagionatura prolungata.

Caratteristiche Organolettiche:

  • Aspetto: La fetta si presenta di colore rosso intenso, con una marezzatura di grasso bianco rosato.
  • Profumo: Il profumo è intenso e persistente, con note di frutta secca, spezie e sentori di sottobosco.
  • Sapore: Il sapore è ricco e complesso, con un perfetto equilibrio tra dolcezza e sapidità, e una lunga persistenza aromatica.
  • Consistenza: La consistenza è morbida e fondente, con una piacevole scioglievolezza in bocca.

Abbinamenti Consigliati:

  • Si abbina perfettamente a pane casereccio, formaggi stagionati, frutta fresca e vini rossi corposi.
  • È un ingrediente ideale per arricchire antipasti, primi piatti e secondi di carne.

Un’Eccellenza Gastronomica:

Il prosciutto di suino nero casertano stagionato nelle grotte di Pietraroja è un prodotto d’eccellenza, espressione autentica del territorio campano.

Informazioni aggiuntive

Peso 9,780 kg
Allergeni

Solforosa e solfiti: potrebbero essere presenti in tracce, a causa dell'utilizzo di vini durante la lavorazione (es. moscato di Noto DOC).
Altri allergeni: Il prodotto è a base di carne di suino, quindi è naturalmente controindicato per chi è allergico o intollerante alla carne suina.

Conservazione

Prosciutto intero:
Conservare in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente appeso, a una temperatura compresa tra 10°C e 15°C.
Avvolgere il prosciutto in un panno di cotone o lino per proteggerlo dalla luce e dall'aria.
In alternativa si puo' conservare in cantina.
Prosciutto affettato:
Conservare in frigorifero, avvolto in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.
Consumare entro pochi giorni dall'apertura.
È consigliabile estrarre il prosciutto affettato dal frigorifero almeno 30 minuti prima del consumo, per permettergli di raggiungere la temperatura ambiente e sprigionare al meglio il suo aroma